Osservazioni di Italia Nostra alla disciplina che il PUG adottato propone per il nucleo storico dell’insediamento urbano. 20 Maggio, 2022 Continue reading →
Non è recupero la radicale ristrutturazione della storica Caserma estense. Italia Nostra pone la questione alla responsabilità di Soprintendenza e Amministrazione comunale. 17 Maggio, 2022 Continue reading →
Autonomia Differenziata: cosa succede alla tutela dei Beni culturali e del Paesaggio (Il testo è stato presentato in occasione del webinar L’Italia non si taglia del 10 maggio 2022) 13 Maggio, 2022 Continue reading →
Il PUG trasformerà 700 ettari largamente coltivati in quattro boschi? Lo crederete? 8 Aprile, 2022 Continue reading →
Anche l’Aipo, l’azienda interregionale che ha la cura del Po e dei suoi affluenti, è tenuta al rispetto del paesaggio nelle fasce di tutela laterali ai corsi d’acqua . E deve chiedere l’autorizzazione paesaggistica (competenza del Comune su parere vincolante della Soprintendenza). A San Damaso non lo ha fatto, ha abbattuto indiscriminatamente gli alberi lungo l’argine del Panaro e il Comune lo ha lasciato fare. 5 Aprile, 2022 Continue reading →
Torre civica a Novi: una breve replica al civile dissenso espresso su facebook da un cortese interlocutore 20 Marzo, 2022 Continue reading →
Si ricostruisce la Torre civica a Novi. Ma non quella che il sisma del 2012 fece cadere (era stata eretta nel 1928 su progetto dell’architetto del Teatro Sociale). Neppure quella preesistente settecentesca, ben documentata. E’ stata invece, informa il Sindaco, la storia del territorio a dare la linea, come aveva indicato la Soprintendenza, rifiutato l’approccio del dove era e come era. 19 Marzo, 2022 Continue reading →
Nota critica di Italia Nostra sulla politica dei nuovi insediamenti sanitari. Per carenza di programmazione e con scorciatoie urbanistiche, investiti i territori agricoli. Ulteriore fattore di consumo di suolo. 16 Marzo, 2022 Continue reading →