Villa Sorra: cucina e ristorante, assicura l’Assessore del Comune di Castelfranco, saranno realizzati nelle Scuderie. Titola la Gazzetta: “Una fondazione per Villa Sorra. E nel futuro ci sono i matrimoni”. 20 Marzo, 2023 Leggi questo articolo →
Italia Nostra: sia preservata la continuità della fascia inedificata lungo la riva sinistra del torrente Guerro in territorio di Spilamberto, l’alone verde ininterrotto a nord-est dell’abitato di San Vito. 22 Febbraio, 2023 Leggi questo articolo →
Modena: programmato un nuovo ponte allo storico Passo dell’Uccellino sulla Secchia, quindi in zona di tutela fluviale 8 Febbraio, 2023 Leggi questo articolo →
Alberi un patrimonio collettivo, tagli selvaggi e potature errate, la malagestione del verde. 30 Gennaio, 2023 Leggi questo articolo →
Lettera aperta di Italia Nostra all’Assessore ai lavori pubblici del Comune di Modena, Dottor Andrea Bosi 18 Gennaio, 2023 Leggi questo articolo →
A Modena, nel centro storico, distrutti oltre venti metri delle antiche strutture architettoniche del Canalchiaro (coperto e voltato tra Cinquecento e Settecento). Con autorizzazione della Soprintendenza, inconsapevole del vincolo conservativo promosso nel 1994 dallo stesso Ufficio di tutela, su motivata proposta di Italia Nostra. 16 Novembre, 2022 Leggi questo articolo →
Insopportabile servitù privata di traffico-auto sulla pubblica e stretta Via Saragozza a beneficio di un condominio di lusso: sul prospetto della storica Caserma Fanti aperti otto garage contro il Liceo Sigonio. La Repubblica, ma non a Modena, tutela il patrimonio storico e artistico della Nazione. 11 Novembre, 2022 Leggi questo articolo →
L’amico Stefano Luppi chiede a Italia Nostra cosa ne pensi delle novità sul fronte della tutela che ieri e ancor oggi ha segnalato sul Carlino. Abbiamo maturate convinzioni al riguardo e se può interessare le diciamo qui in sintesi. 9 Novembre, 2022 Leggi questo articolo →