Contro il piano regolatore che lì non lo vuole, alla Madonnina l’ennesimo ipermercato alimentare. Nelle opere di urbanizzazione all’intorno, in ogni caso dovute, il consiglio comunale vede l’interesse pubblico al permesso in deroga. Se questa è urbanistica. 10 Maggio, 2017 Continue reading →
Bene il finanziamento europeo al “polo culturale” nel Sant’Agostino. Ma la prima condizione è il progetto architettonico ricondotto alla irrinunciabile legalità. 30 Aprile, 2017 Continue reading →
“Novi Park” – Perché non si dica che Mutina splendidissima oggi meglio riposerebbe nel fondo indisturbato dell’Ippodromo Ottocentesco 19 Aprile, 2017 Continue reading →
Per il complesso del Sant’Agostino e gli istituti culturali della città, statali e civici. Le novità del nuovo accordo tra Comune, Ministero beni culturali, Fondazione Cassa. Tutte virtuose. Ma rimangono ancora talune scelte irragionevoli e insuperabili profili di illegittimità del progetto architettonico. 8 Aprile, 2017 Continue reading →
Nel centro storico di Concordia il monumento al guasto del terremoto? 12 Marzo, 2017 Continue reading →
La cultura a Modena fra passato e innovazione – di Anna Rosa Venturi 4 Febbraio, 2017 Continue reading →
Il restauro del Palazzo dei Musei non può interrompere gli essenziali servizi della Biblioteca Poletti 29 Dicembre, 2016 Continue reading →
Proposta legge urbanistica Regione Emilia Romagna – travolti principi fondamentali del governo del territorio 14 Dicembre, 2016 Continue reading →